Tra le funzionalità che contraddistinguono questo programma troviamo una vasta selezione di pennelli che cercano di riprodurre gli effetti più diversi, dai pennelli a setole agli aerografi, dai colori a cera a quelli ad olio: ogni pennello è naturalmente regolabile grazie a diversi parametri, dall’inclinazione alla pressione, e si può simulare anche l’effetto della superficie della carta.

Permette la gestione dell’immagine in modo multi-livello per poter effettuare operazioni di fotoritocco, non mancano certo gli strumenti come il timbro, la selezione con il lazo, e una selezione di plugin per effetti di vario tipo.
Artweaver è quindi una valida alternativa ai più blasonati programmi di grafica, e come se non bastasse è anche gratis.
Sul sito dell’autore troverete anche un pacchetto di altri plug-in aggiuntivi e un software per creare script per automatizzare l’utilizzo di Artweaver.
Nessun commento:
Posta un commento